L’Associazione delle Imprese Edili della Provincia di Forlì - Cesena si costituisce nell’anno
1946 come volontaria associazione tra privati senza finalità di lucro. La salvaguardia degli
interessi professionali degli imprenditori associati, lo sviluppo ed il progresso dell’industria
edile e la qualificazione specialistica del settore vengono posti alla base della scelta di
intraprendere una tale iniziativa.
Al fine di accompagnare efficacemente la vita e l’operatività delle imprese iscritte,
condividendone i problemi e le esigenze, l’associazione opera a livello provinciale
interagendo con i diversi stakeholders del comparto nel perseguimento di un’azione
collettiva più efficace.
Fare associazione per noi significa ascoltare le nostre imprese, che quotidianamente si
trovano ad operare in un settore in continua evoluzione, per programmare insieme a loro
le linee di intervento da seguire.
Da un ruolo prettamente rappresentativo, l’Associazione nel tempo è stata in grado di
assistere le imprese associate nello studio e nell’interpretazione di leggi e regolamenti,
nella creazione di eventi formativi e di approfondimento, oltre che ad un continuo
aggiornamento su tutte le principali novità riguardanti il settore delle costruzioni.
Una prerogativa del Collegio Costruttori Edili è quella di svolgere un ruolo importante
all’interno di un SISTEMA ben integrato del quale fanno parte la Nuova Scuola Edile,
punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento del personale, e la Cassa Edile,
organo preposto all’organizzazione e alla gestione contributiva.